Camminare per ritrovare se stessi…
La via per il Cammino di Santiago Di Campostela « Camminare è respirare il vento, la pioggia, gli alberi, i fiori, ed entrare in contatto con ogni essere vivente. Camminare è lasciarsi aprire e pulire il cuore, al di là d se…
Alla ricerca del nostro Ikigai
Qualche tempo fa ho finito un libro, che comprai a Londra (nella famosa librerai dove è stato girato il film Nothing Hill), e oggi ho deciso di condividere con voi questa magnifica lettura. Il libro si chiama « Ikigai – The Japanese Secret…
Un breve soggiorno ad Ischia
Oggi stesso sono tornata da Ischia, dopo aver passato due giorni spensierati all’insegna del relax. Non ci ero mai stata e devo dire che sono rimasta sorpresa dalla bellezza di questo pezzetto di terra in mezzo al mare. L’isola di Ischia è…
Costa del Vesuvio: una destinazione turistica mancata
Non tutti sono a conoscenza dell’immenso patrimonio artistico e culturale che la Costa del Vesuvio possiede. Parliamo della fascia costiera che va da San Giorgio a Cremano a Castellammare di Stabia, includendo Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e Pompei.Queste città…
L’imaginaire touristique de la ville de Naples
Aujourd’hui la ville de Naples et sa région, la Campanie, connaissent de plus en plus une augmentation des arrivées touristiques. Il y a donc quelque chose qui est en train de changer dans la conception et l’imaginaire que les touristes ont de…
Italiani all’estero: le abitudini più comuni
Nell’articolo precedente ho affrontato a grandi linee il fenomeno della fuga di cervelli riguardante la partenza degli italiani che vanno alla ricerca di fortuna e lavoro all’estero. (Vi invito a leggerlo se volete saperne di più, cliccando su questo link). Nelle seguenti…
Lasciare l’Italia con consapevolezza
Al giorno d’oggi il cosiddetto fenomeno “fuga di cervelli” resta un dato di fatto, con una curva che, secondo le statistiche, anno dopo anno, tende sempre più verso l’alto. Ma di cosa si tratta? Questo fenomeno riguarda un enorme gruppo di giovani…
Voyager depuis son canapé
Nous sommes en « confinement »! Depuis quelques mois nous avons dû dire au revoir aux avions, aux trains, aux voyages, mais rien ne nous empêche de continuer à voyager. Comment? La réponse est simple! Vous êtes en train de sous-estimer la puissance de…
Viaggiare tra le mura di casa
Siamo in « quarantena » ! Da un bel po’ di tempo abbiamo detto addio agli aerei, ai treni, agli spostamenti, ma ciò nonostante possiamo ancora continuare a viaggiare. Vi starete chiedendo come? Probabilmente state sottovalutando il potere della vostra mente e di internet,…
La mia visione della quarantena
È ormai da qualche mese che, con l’arrivo del COVID19, stiamo vivendo tutti una situazione complicata, che mai avevamo sperimentato prima. La nostra vita é cambiata drasticamente, da un giorno all’altro, le nostre abitudini non sono più le stesse, abbiamo quasi l’impressione…