
Un deserto dietro l’angolo
Oggi ho voglia di farvi scoprire un luogo particolare che mi ha letteralmente lasciata a bocca aperta e che si trova in Francia: la Dune du Pilat.
A volte per godere di paesaggi meravigliosi non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo, basta semplicemente aprire gli occhi, essere curiosi e cercare gli scorci nascosti intorno a noi, ogni paese ha delle bellezze uniche da offrire. Quindi, mai come ora, dobbiamo approfittarne e riscoprire il nostro paese, o quello accanto.
Ritornando alla Dune du Pilat…

Si tratta della duna più alta d’Europa! Un enorme banco di sabbia che affaccia sull’oceano Atlantico, o più precisamente sul Bacino di Arcachon, a circa un’ora di macchina dalla città di Bordeaux.
Le origini della duna sono relativamente recenti. Nel 1855 misurava circa 35 m di altezza, e si formò in seguito all’azione di eventi atmosferici e correnti marine che portarono alla distruzione di un grande banco di sabbia situato sulla costa adiacente.
Anno dopo anno, i forti venti provenienti dall’Atlantico hanno causato lo spostamento della sabbia, andando ad alimentare questa grossa montagna, che tutt’oggi è in continuo movimento.
Il paesaggio che si gode dalla duna è unico, e da anni affascina i visitatori di tutto il mondo. L’altezza, che varia nel corso degli anni, è stata stimata a 102,5 m nel 2020, circa 4 metri in meno rispetto al 2019, diminuiti a causa del fenomeno dell’erosione.
Grazie ai venti che soffiano da diverse direzioni in base alle stagioni, la duna è asimmetrica e cambia continuamente forma. Quando si è in cima si ha la sensazione di passeggiare in un deserto, con la differenza che da un lato si può ammirare l’oceano e dall’altro un’immensa pineta.
Insomma avrete capito che il panorama dall’alto è a dir poco spettacolare.
È possibile raggiungere la cima dai due lati, si può anche prendere la scala che parte dal parcheggio per ridurre la fatica. I più coraggiosi e sportivi possono decidere di salire affondando i piedi nella sabbia, e vi assicuro che non è per niente facile!
Prima di salire, andate in bagno e armatevi di cibo e bevande poiché non troverete nulla in cima, se non sabbia, vento e un panorama mozzafiato. Inoltre vi consiglio di restarci almeno fino al tramonto, quando il cielo si incendierà e si colorerà di rosso e arancione, godrete di uno spettacolo della natura unico al mondo.
E se decidete di approfittare del cielo stellato, siate vigilanti, e fate attenzione ai cinghiali che si aggirano di notte per la duna.
Insomma un luogo che vi consiglio di visitare almeno una volta nella vita, e affrettatevi perché nei prossimi anni la sua altezza diminuirà sempre di più.
È difficile spiegare le emozioni che un paesaggio del genere riesce a dare…Una sensazione di libertà e immensità mista a un’energia e a una serenità che solo la natura può trasmettere. Ci si sente cosi piccoli quasi da volersi inginocchiare, baciare la terra e ringraziare madre natura per aver regalato ai nostri occhi cosi tanta bellezza.